Avete presente quei luoghi che si amano a prima vista? Quelli per cui si prova un inspiegabile affetto, frutto di un altrettanto poco chiaro gioco di sensazioni? Bevagna, uno tra i borghi più belli d’Italia, è stata la sorpresa più grande del mio ultimo viaggio in cerca delle bellezze italiane. Ora provo a raccontarvela un po’… Sono […]
Italia
Oasi Zegna: tra la natura del Piemonte

Ho sempre considerato il mio Piemonte una regione davvero ricca di mete dal fascino senza tempo, un luogo di storie e di persone che per i loro meriti si sono fatti conoscere in tutto il mondo. Biella poi, la mia città, è da sempre ricordata come la città della lana, dove l’industria tessile ha in passato […]
Dove mangiare in Umbria

Come sarebbe un viaggio nel quale non ci si abbandona al piacere della cucina locale e dei sapori tipici? Io proprio non riesco a farne a meno! Viaggiare è addentrarsi pienamente nella cultura di un luogo, scoprendo nel cibo forse le più grandi tradizioni di un popolo, in Italia probabilmente più che in ogni altro […]
[Borghi più belli d’Italia] – Civita di Bagnoregio

L’ultima settimana in viaggio l’ho trascorsa a spasso tra alcuni dei borghi più belli d’Italia, per la precisione ne ho visti sei. Tra tutti, Civita di Bagnoregno – nell’alto Lazio – è sicuramente quello che più mi ha lasciata incantata. Ne avevo sentito abbondantemente parlare e l’avevo vista in foto molte volte, ma dal vivo supera davvero […]
Trekking in Piemonte: dal Lago d’Orta al Sacro Monte di Varallo

Un altro trekking, un altro pezzo di Piemonte esplorato. Il Lago d’Orta è, a mio avviso, uno dei luoghi più suggestivi della mia Regione e proprio da qui parte l’ultimo trekking che ho effettuato, precisamente da Pella – borgo di circa mille abitanti sulle sponde del lago. Il progetto internazionale CoEur – Nel cuore dei cammini d’Europa – […]
Trekking in Liguria: da Camogli a San Fruttuoso

Ho iniziato ad apprezzare la Liguria da poco tempo. E’ una regione così vicina alla mia eppure non le ho mai dato molta attenzione, o almeno non quella che merita. Negli ultimi anni invece mi è capitato di passarci del tempo più volte e, devo ammettere, è davvero una splendida parte d’Italia. La Liguria però non […]
Toscana: 3 giorni tra i borghi senesi

Lo scorso week end in Toscana è stato solo una conferma: la regione di Dante, dei vigneti a perdita d’occhio e dei casali sperduti in campagna è sicuramente una delle mie preferite. Del resto non è difficile innamorarsene. Il paesaggio – dagli antichi borghi alla campagna -, il cibo e il vino sono solo alcuni dei […]
Il mare a pezzetti

“Il mare a pezzetti” – Mia nonna era solita usare quest’espressione, anche se in realtà quei pezzetti lei li chiamava “tochetti” con il suo inconfondibile accento d’origine veneto. E sapete a cosa si riferiva? Alle risaie. Qui in Piemonte, in particolar modo tra le provincie di Vercelli e Novara, le risaie occupano gran parte del […]
Week end tra Brescia e il Lago di Garda

[Piccola divagazione made in England] In Inghilterra esiste una regione che si chiama Lake District e, come è facile immaginare, il nome deriva proprio dai numerosissimi laghi che in quel territorio trovano spazio. Ho amato quella zona fin dal primo incontro tanto da pensare che il nord Italia, con i suoi grandi e famosissimi laghi, potrebbe in […]
Cosa mangiare in Piemonte: a Biella, tra passione e tradizione

Che adoro mangiare lo avevate capito vero? E che amo i sapori della mia regione? Quelli delle migliori carni, delle ricette della tradizione e dei formaggi d’alpeggio? Uno degli scorsi week end l’ho trascorso gustando le prelibatezze enogastronomiche della mia provincia, ed è stato un piacere stupirsi ancora per quanto siano davvero eccellenti – seppur non molto conosciute […]