Sapete che c’è? C’è che mi sposo! Dopo una proposta di matrimonio ricevuta a Londra (e dove altro poteva essere?), ora è tutto ufficiale: abbiamo la data, sappiamo dove si terrà il ricevimento, la lista degli invitati è quasi conclusa e….non resta che goderci questa lunga attesa. Mancano ancora molti mesi, e per un’impaziente come me – credetemi – […]
In Piemonte
Oasi Zegna: tra la natura del Piemonte

Ho sempre considerato il mio Piemonte una regione davvero ricca di mete dal fascino senza tempo, un luogo di storie e di persone che per i loro meriti si sono fatti conoscere in tutto il mondo. Biella poi, la mia città, è da sempre ricordata come la città della lana, dove l’industria tessile ha in passato […]
Trekking in Piemonte: dal Lago d’Orta al Sacro Monte di Varallo

Un altro trekking, un altro pezzo di Piemonte esplorato. Il Lago d’Orta è, a mio avviso, uno dei luoghi più suggestivi della mia Regione e proprio da qui parte l’ultimo trekking che ho effettuato, precisamente da Pella – borgo di circa mille abitanti sulle sponde del lago. Il progetto internazionale CoEur – Nel cuore dei cammini d’Europa – […]
Il mare a pezzetti

“Il mare a pezzetti” – Mia nonna era solita usare quest’espressione, anche se in realtà quei pezzetti lei li chiamava “tochetti” con il suo inconfondibile accento d’origine veneto. E sapete a cosa si riferiva? Alle risaie. Qui in Piemonte, in particolar modo tra le provincie di Vercelli e Novara, le risaie occupano gran parte del […]
Cosa mangiare in Piemonte: a Biella, tra passione e tradizione

Che adoro mangiare lo avevate capito vero? E che amo i sapori della mia regione? Quelli delle migliori carni, delle ricette della tradizione e dei formaggi d’alpeggio? Uno degli scorsi week end l’ho trascorso gustando le prelibatezze enogastronomiche della mia provincia, ed è stato un piacere stupirsi ancora per quanto siano davvero eccellenti – seppur non molto conosciute […]
Castello di Montecavallo: una perla segreta del Piemonte

Vi è mai capitato di fare i turisti restando a casa? Di gironzolare per la zona in cui siete nati e cresciuti, eppure di scoprire ancora bellezze mai viste prima? A me è capitato proprio qualche giorno fa in occasione di un week end eno-gastronomico nel territorio della provincia di Biella, organizzato dal GAL Montagne Biellesi. […]
Ciaspolare in Piemonte: la mia esperienza con Alagna.it

Era al numero 49 delle mie #100cosedafareprimadimorire e finalmente ce l’ho fatta: anche io ho indossato le ciaspole e ho percorso i sentieri delle mie montagne, qui in Piemonte. L’occasione è stata quella del compleanno di Lorenzo, il mio ragazzo. Profondamente amante della montagna, ho pensato che regalargli una ciaspolata con guida proprio nei luoghi […]
Cosa vedere nelle Langhe: Neive e La Morra

Quanto è bello il mio Piemonte? Forse non sarà uno delle mete di viaggio più in voga dell’Italia, ma ammetto che – a parte il mare – si può trovare davvero di tutto. Oltre alla fantastiche montagne di cui un po’ vi avevo già parlato in questo post, il Piemonte ha paesaggi che non hanno […]
I luoghi del cuore: Piemonte, la Valsesia

Inizio l’anno nuovo riscoprendo i luoghi del cuore. Quelli vicino casa, che conosco da sempre e che – nonostante spesso li abbandoni per mete più lontane – sanno sempre sorprendermi. Oggi vi racconto una parte del mio Piemonte, la Valsesia. Esistono quei luoghi che parlano di te, della tua storia, della tua famiglia. Quelli a […]
Borghi d’Italia: Orta San Giulio

A volte mi dimentico quanto siano belli i posti che ho vicino a casa. Lo scorso week end un nostro amico di Londra è venuto a trovarci e ne abbiamo approfittato per fargli conoscere un po’ le nostre zone. Era perciò impossibile non portarlo in una delle perle del nostro Piemonte: Orta San Giulio. Orta è una paesino di […]